“I problemi non possono essere risolti dallo stesso atteggiamento mentale che li ha creati”.
A. Einstein
Spesso aziende e professionisti, nell'affrontare temi strategici della propria attività economica, rimangono inspiegabilmente legati a consuetudini.
Nonostante il palesarsi di difficoltà, i comportamenti continuano a basarsi sulla fragile motivazione dell’abitudine, che nei processi aziendali può a volte rivelarsi nemica dell’innovazione. Il mantra “Perché abbiamo sempre fatto così” diventa una risposta slegata da valutazioni oggettive, consapevoli e temporalmente connesse alla problematica da affrontare.
L’intervento di professionisti esterni garantisce invece l’acquisizione di un parere non subordinato ad atteggiamenti consolidati e la valutazione di possibili soluzioni alternative.
L’esperienza dei professionisti COMRETE ha permesso la definizione di una procedura di analisi che permette la valutazione di efficienza e di presidio in aree fondamentali dell'attività economica.
La tecnica è stata denominata TECNOLOGIA DEL CAMBIAMENTO perché rappresenta un metodo organizzato e codificato per valutare alcuni temi strategici nell’ambito di un’attività economica, identificare eventuali inefficienze e proporre possibili cambiamenti per eliminarle.
Aziende e professionisti interessati possono richiedere gratuitamente l’applicazione della TECNOLOGIA DEL CAMBIAMENTO.
Il network di specialisti COMRETE effettuerà una diagnosi mirata al termine della quale viene redatto un report che evidenzia le aree su cui intervenire e determina le priorità.
Alcune aree di intervento:
- Tutela del patrimonio di soci e amministratori
- Personale amministrativo
- Redditività di prodotto o di servizio
- Rapporto con istituti di credito
- Rischio fiscale
- Inquadramento rapporti di lavoro soci, amministratori, dipendenti.
Responsabile: Dott. Fulvio Raspino